Situata nella Baia di Cartaromana, la Torre di Guevara, o di Michelangelo, o di Sant’Anna (per la chiesetta dedicata alla santa), è una casa turrita edificata con una pianta quadrata e anticamente cinta da alte mura. La sua costruzione si fa risalire alla fine del ‘400, probabilmente ad opera di don Giovanni De Guevara.
La torre è immersa in un vasto giardino che lambisce le acque di Cartaromana e quelle di una sorgente dismessa, è inoltre situata di fronte al Castello Aragonese, a poca distanza dagli scogli di Sant’Anna, un importante sito archeologico di epoca romana caratterizzato dalla presenza di fabbriche di terrecotte e botteghe per la lavorazione dei metalli.
Si racconta che nel 1500 vi soggiornò Michelangelo Buonarroti, amante segreto della poetessa Vittoria Colonna, moglie di Francesco Ferrante d’Avalos.
Oggi la torre è utilizzata per esposizioni d’arte ed eventi culturali.