Spiagge

Meravigliosa da visitare in ogni stagione, Ischia dà il meglio di sé durante i mesi caldi, quando si può godere in pieno del suo mare e delle sue celebri spiagge.

A due passi dal centro d’Ischia Porto c’è Lido d’Ischia, con piccole spiagge alternate a scogli e pinete. Sempre nel comune di Ischia c’è la spiaggia di Carta Romana, di circa 300 mt, con acque termali e non lontana dal Castello Aragonese. Nel comune di Ischia inoltre si può scegliere il relax della Spiaggia degli Inglesi, una graziosa caletta un po’ più appartata.

Casamicciola Terme si trovano piccole spiagge di sabbia a pochi passi dalla strada panoramica, con  parcheggi e stabilimenti balneari.

La spiaggia dei Maronti, a Barano d’Ischia, è la più grande dell’isola, con parcheggi, lidi e servizi per gli sport acquatici, si raggiunge attraverso una strada panoramica o grazie ad un servizio di taxi via mare dal porticciolo di S.Angelo. La spiaggia è caratterizzata dalla presenza di colline, dirupi e insenature (cave), dove c’erano le antiche terme di Cava Scura, e dalle fumarole che rendono caldo un lungo tratto di sabbia.

La baia di San Montano è una graziosa cala situata nel comune di Lacco Ameno con sabbia fine, offre parcheggio, un lido attrezzato e servzi per gli sport acquatici. Lì nei paraggi si trova il Parco Idrotermale Negombo, con piscine d’acqua di mare e termale, un centro estetico e un delizioso giardino per una perfetta rémise en forme.

La spiaggia di Citara, nel comune di Forio d’Ischia, si trova sotto Punta Imperatore ed è sempre soleggiata. Lì si trova lo splendido Parco Termale dei Giardini Poseidon, con 22 piscine termali. Sempre a Forio si trovano la spiaggia di Sorgeto con acqua calda naturale e raggiungibile dalla località di Panza attraverso un piccolo sentiero che scende verso il mare e duecento scalini. Ancora a Forio d’Ischia sono situate la spiaggia libera di Cava, frequentata soprattutto da giovani, e quella di San Francesco, con numerosi stabilimenti balneari e servizi per praticare sport acquatici.

La spiaggetta di Sant’Angelo, nel comune di Serrara Fontana, si trova proprio sotto il borgo, e sempre nei paraggi, c’è la spiaggia di Cava Grado, una piccola insenatura con acqua calda raggiungibile tramite un sentiero che parte dal borgo di Succhivo.

Castello Aragonese