Vendemmia

L’Isola di Ischia è nota per la sua tradizione vitivinicola: sono, infatti, molte le cantine che producono vini bianchi e rossi celebri sulle tavole di tutto il mondo come il Forastera, il Biancolella e il Piedirosso o Per’e Palummo.

Ma l’Arte della Vendemmia ad Ischia è sicuramente qualcosa di più radicato e profondo che fa parte dell’identità storica dell’isola e che, nonostante sia molto meno praticata rispetto al passato a causa della riduzione del terreno agricolo, oggi si arricchisce di nuovi e interessanti significati. La raccolta dell’uva, infatti, si svolge tradizionalmente a Settembre, in un periodo di passaggio, in cui le giornate iniziano a farsi più corte e l’estate cede pian piano il passo all’autunno. In questa fase non è raro vedere contadini ed agricoltori locali intenti a recidere grappoli e a trasportarli presso le più importanti case vinicole dell’isola, oppure presso la propria cantina per un uso proprio, utilizzando ceste o cassette di legno ancora oggi trasportate a spalla.

Prendere parte a questo rito, venendo contagiati dal clima di festa che si respira in ogni angolo, rappresenta di sicuro un’occasione in più per conoscere il vero volto dell’Isola Verde. Ischia Blu Resort offre dunque ai propri ospiti l’opportunità di partecipare alla vendemmia che si svolge l’ultima settimana di settembre all’interno del vigneto di proprietà. La partecipazione è gratuita previa richiesta.


Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /home/customer/www/ischiabluresort.com/public_html/wp-content/themes/medialabs/single.php on line 80